Ebbene si.
Chissa' quante volte vi siete chiesti come hanno fatto gli h9 a modificare
il binario del mIRC in modo da mascherare il proprio version reply...
In realtà è un giochetto da ragazzi, una volta che avete
capito il trucchetto...
Il problema sta nel capirlo sto benedetto trucchetto!!!
Tutti mi dicevano: e' una cazzatina!!
E io rispondevo: e allora insegnamelo.
Matematicamente mi dicevano: mandami il mirc32.exe che te lo modifico
io...
ENNO'!!
Voglio imparare!!!
Ecco a voi le istruzioni per modificarvi il binario :o)))))
Version Reply
Per poter modificare il reply del version del vostro mIRC,
dovrete utilizzare un editor esadecimale.
Io, di solito, utilizzo l'hex
workshop.
Se volete incasinarvi poko la vita, vi consiglio di scaricarvelo e di
lavorare su quello, almeno avremo uno strumento comune e non ci saranno
problemi nel capire cosa fare e cosa non fare.
Una volta installato il programma in questione, andate in
gestione risorse, fate una copia del mirc32.exe per avitare di sputtanare
l'eseguibile durante le votre prove.
Per semplicità, utilizzate un mirc 5.51 come eseguibile, giusto
per imparare.
Una volta capito il trucco, potrete anche modificarvi gli eseguibili di
versioni differenti.
Create un file di copia e chiamatelo mirc32new.exe.
Cliccateci su con il tasto destro e, se avete installato correttamente
l'editor esadecimale, dovrebbe comparirvi una voce nel menu con la scritta:
"Hex Edit".
Clickateci sopra.
Si avvierà il programma di editing con aperto l'eseguibile mirc32new.exe.
Andate nel menu Edit e clickate su Find.
Nella riga di immissione del testo da cercare, scrivete la parola "NOSOUND"
e clickate su "Find Next".
La finestra scorrerà verso l'alto e vi ritroverete, sulla sinistra,
la parola NOSOUND selezionata in nero.
Appena sotto, vedrete la scritta:
...VERSION...Editing out the version reply, huh? :)
selezionate con il mouse il primo "." della riga.
Per intenderci il primo dei tre punti che precedono la parola VERSION.
Nel frame di sinistra del programma, verrannò evidenziati un paio
di zeri.
Posizionate il cursore prima del primo zero e scrivete "90".
Sulla destra, vedrete il primo punto che precede VERSION diventare di
colore rosso.
Tutto OK.
Siete a buon punto.
Ora continuate a scrivere 90 fino a quando non compariranno una serie
di punti al posto della riga.
Dovrete "cancellare" o meglio, sostituire la parte del binario
che va da "...VERSION" fino a "VERSION...SOUND".
Praticamente, dovrete vedere, a lavoro ultimato, una serie di puntini
rossi che finiscono con:
...SOUND
Tutto chiaro?
A questo punto non vi resta che salvare e provare a farvi un version.
Se avete fatto tutto in modo corretto, non riceverete nessun reply.
Facciamo un passo in più.
Per ora avete solo nascosto il vostro client reply, ma se lo volessimo
fornire in modo da far risultare un client differente dal mIRC?
Niente di più facile...
Nello scripting, esiste un comando chiamato /ctcpreply.
Questo comando permette di fare un reply ad un determinato CTCP in modo
custom.
Non mi sono spiegato?
Se il vostro mIRC non e' stato modificato e RaSt[a] vi fa un ctcp version,
voi rispondete
[Lamerone VERSION reply]: mIRC32 v5.60 K.Mardam-Bey
Se il vostro mIRC e' modificato come sopra, non manderete
alcun reply, quindi RaSt[a] non sapra' che usate il mIRC.
Se voi voleste fare in modo che il vostro script mandi un reply del tipo
[Lamerone VERSION reply]: BitchX-74p1 by panasync - Linux
2.2.12 : Keep it to yourself!
dovrete crearvi un semplice remote che mandi un ctcp reply
ogni volta che qualcuno vi fa un version.
E come? Sto qua apposta per dirvelo, n'attimo di pazienza!!
;o))
Entrate nei remote e aggiungete questo scriptino:
ctcp 1:*:*:{
if ($1 == VERSION) { goto version }
:version
ctcpreply $nick VERSION %vrep | halt
}
Ora entrate nei Popups, in quello relativo al Menubar e
aggiungete questo script:
Version:
.mIRC32: set %vrep mIRC32 v5.60 K.Mardam-Bey
.XiRCON: set %vrep XiRCON 1.0B4
.PIRCH32: set %vrep PIRCH32:WIN 95/WIN NT:Beta Version 0.92:97.01.11
.AmIRC: set %vrep AmIRC/AmigaOS 2.0 by Oliver Wagner
.ircle 2.2: set %vrep ircle 2.2 for the Macintosh LC III (#27) by Onno
Tijdgat
.-
.Mio Script: set %vrep mIRC32 modificato da $me ;o)
Nel popups Menubar, ora, comparirà il menu "Version"
nel quale potrete selezionare il version reply desiderato... FIKOOO!!!!
Altri Reply
Naturalmente è possibile modificare tutti i reply
dei ctcp.
In che modo?
Nello stesso identico modo.
Nel mirc32.exe, dove avete immesso i punti rossi al posto
del VERSION, continuate ad immettere il valore 90 fino all'ultima
lettera della parola
%s......TIME
Ora i reply dei vari ctcp sono mascherati e basterà
fare un remote sul modello precedente.
Vediamo come? Massi', dai, facciamo che dire tutto, sveliamo tutti i segreti!
;o)))
ctcp 1:*:*:{
if ($1 == PING) { goto ping }
if ($1 == FINGER) { goto finger }
if ($1 == VERSION) { goto version }
if ($1 == TIME) { goto time }
if ($1 == USERINFO) { goto userinfo }
if ($1 == CLIENTINFO) { goto clientinfo }
:ping
ctcpreply $nick PING Sono ancora vivo! :op | goto end
:finger
ctcpreply $nick FINGER Uff! Ma quante cose vuoi sapere?? | goto
end
:version
ctcpreply $nick VERSION %vrep | halt
:time
ctcpreply $nick TIME E' ora di farsi i cazzi propri!! | halt
:userinfo
ctcpreply $nick USERINFO Ma che tte frega?? | halt
:clientinfo
ctcpreply $nick CLIENTINFO Ma che tte frega?? | halt
:end
}
Ecco fatto :o)
Naturalmente tutti i reply potranno essere modificati, basterà
cambiare tutto quello che viene dopo il tipo di ctcpreply fino al carattere
| (pipe).
Modificare
le icone
Ecco un'altra cosettina che tanto ci interessa...
Modificare le icone del nostro programma per renderlo personalizzato.
Niente di piu' semplice.
Scordatevi l'editor esadecimale perche' utilizzeremo Microangelo
98, un programma di gestione di icone e cursori.
Se non avete il programma, scaricatelo da Rocked
Download (spero ci sia) e installatelo.
Lanciate l'applicazione "Explorer" di Microangelo e aprite
il mirc32new.exe.
Verra' lanciato il programma Librerian e compariranno una serie
di icone nella parte destra dello schermo.
La prima in alto a sinistra e' l'icona relativa all'eseguibile.
Fateci doppio click sopra e vedrete aprirsi il programma Studio.
Con questo programma potrete modificarvi l'icona.
Ricordatevi di mantererla a 16 colori e di dimensioni 32x32.
Se utilizzerete un formato differente, il file mirc32new.exe verrà
modificato non solo nel contenuto, ma anche nella dimensione e questo
significa che non potrà più essere modificato.
Infatti, se non si utilizzano utility particolari come quelle della Borland
per "disassemblare" il .exe e poi riassemblarlo in un nuovo
file, non potrete fare granchè...
Uomo avvisato...
Ora che avete modificato l'icona, andate nel menu File
e clickate su "Update Librerian and Exit" per tornare
al programma Librerian.
Come potrete notare, la prima icona verra' sostituita dalla nuova appena
creata.
Vi sarete chiesti: "Ma le altre icone a cosa servono?"
Le altre icone sono utilizzate dalle varie finestre dello script, ossia
quelle delle query, delle dcc (chat e send), dei fserve, ecc ecc.
Sono tutte modificabili, quindi mettetevi al lavoro ;o)))))
|