Le Netiquettes sono le regole di comportamento che vanno rispettate per conservare una buona convivenza virtuale.
IRC, essendo stato progettato da umani, e' soggetto alle stesse dinamiche che viviamo ogni giorno gironzolando per la strada.
Assisteremo molto spesso a litigi, scontri causati da divergenza di idee o veri e propri duelli per dimostrare a qualcuno di essere i piu' forti.
Credo sia obbligatorio fornirvi una lista delle cose che generalmente non si dovrebbero fare quando si e' in chat.


Non si ripete lo stesso messaggio 2000 volte.
La ripetizione e' alquano fastidiosa.
Lo so che magari i primi tempi non verrete molto considerati o che credete di voler dire a tutti i costi una cosa e che gli altri siano pronti ad ascoltarvi, ma cerchiamo di evitare le violenze.
Se gli utenti vogliono leggere quello che dite, basta che voi lo scriviate una volta.
Educazione, pls :o)


Non si litiga pubblicamente
Avere divergenze di opinione e' normale oltre che bello.
Se fossimo tutti uguali ci romperemmo le palle alla grande, giusto?
Quindi ben vengano dialogo e scambio di idee.
Ad un patto: il discorso deve coinvolgere piu' persone e non deve mai essere offensivo per chi ci ascolta.
Se si e' in due a discutere e si discute animatamente, e' meglio farlo in privato che non in pubblico.
Agli altri potrebbe dare fastidio.
Se volete litigare andate in privato.
Normalmente due che litigano dei loro affari vengono sbattuti fuori dal canale in modi alquanto... efficaci (vedi ban, kick o smurf, se le cose sono proprio gravi).


Evitate i colori, se potete
L'utilizzo dei colori del mIRC e' sconsigliato per un semplice motivo: i clients di connessione ad IRC sono molti e il modo di visualizzare i colori varia a seconda del programma e delle impostazioni del programma.
Per fare un esempio, su un computer Macintosh il rosso del mirc viene visualizzato come giallo.
Provate a leggere una frase di 200 caratteri scritti in giallo su bianco...
Se dopo non avete mal di testa come minimo avete perso 2 diottrie.
Su molti canali (vedi #sesso1) vi e' il divieto sull'utilizzo dei colori, pena il ban, e come #sesso1 molti altri.
Lo stesso discorso va fatto per i caratteri.
Un carattere è viene visualizzato correttamente solo su alcuni pc.
Su un computer unix potrebbe essere visualizzato come carattere ~.
Per fare le è usate l'apostrofo, scrivete e'.
Anche questo e' un modo per rispettare gli altri e per dimostrarvi più... ops... piu' disposti alla convivenza pacifica ;o)


E' vietato spammare i messaggi
Per spam si intende la ripetizione automatizzata di un messaggio ogni tot secondi.
Ci sono degli script, ossia dei programmi che utilizzano il mIRC come base, che ogni tot secondi mandano un messaggio in canale con scritte del tipo:

Usa dynamirc, sarai piu' bello e le ragazze ti ameranno

Ecco.
Se becco chi ha fatto il dynamirc, giuro che gliene dico quattro.
Lo spam e' vietato per legge, perche' appesantisce molto il traffico di dati dei server.
Evitate tutti gli script come il Dynamirc.
Se decidete di diventare degli spammer, sappiate che andrete in contro ad un mukkio di rogne.
Siete stati avvisati.


Utilizzate i canali giusti
Se vi piace parlare di politica o di calcio, andate sui canali a tema.
Se vi piace takkinarvi le pollastrelle o farvi takkinare dai pollastrelli, andate sui canali appositi.
Non andate su #italia a dire "Ciao, sono marco e ho 20 anni, sono alto e muscoloso, c'e' qualche ragazza che mi desidera ardentemente?".
Evitatelo.
Se volete takkinare, andate su #sesso.
Se vi piace dire parolacce o bestemmiare, andate su #bestemie o #insulti.
Il punto e': chi ha una lista dei canali?
La risposta e': esistono talmente tanti canali che, se provate a scrivere /join #pippilimerlo, quasi sicuramente entrerete in un canale con dentro qualche utente.


Non gridate!
IRC ha una propria simbologia oggettiva da rispettare.
Se scrivete IN MAIUSCOLO significa che state gridando.
Non fatelo se non e' strettamente necessario.
Non fatelo se state discutendo con qualcuno.
Se proprio vi sembra il caso di doverlo fare, prima di farlo pensateci due volte.
Io quelli che arrivano e cominciano a gridare li sbatto fuori senza pensarci due volte.
Di operatori come me ne incontrerete tanti e non tutti sono cosi' buoni da bannarvi e kickarvi.
Ci sono metodi piu' efficaci ma alquanto illegali.
Metodi che personalmente non utilizzo e, anche se utilizzassi, non ve lo verrei di certo a dire ;o)


Non invitate gli utenti di un canale in un altro canale
Evitatelo. Evitate di farvi insultare.
Non ha senso andare a casa di qualcuno e chiedergli di andarsene e di venire a casa vostra.
E' maleducazione.
Cerchiamo di convivere in modo tranquillo e di rispettarci.


Non dite agli Op di fare o non fare qualcosa
Vabbe', volevo fare il giro largo.
Non chiedete mai l'op ad un operatore.
Generalmente, ma non sempre, gli operatori sono persone che sanno quel che fanno.
Anzi. Diciamo che generalmente gli operatori dei canali molto grossi sono persone che sanno quello che fanno.
Azz.
No, neanche questo e' vero...
Beh... non chiedete mai l'op, se vogliono opparvi, sanno come fare.

 

Spero non sottovalutiate le netiquettes.
Molto spesso potrete evitare rogne e, in molti casi, abbracciarle e' un ottimo inizio per il costruire amicizie bellissime, anche se virtuali.
In ogni caso IRC e' un mondo libero: se proprio volete ribellarvi a queste leggi, create un canale e fatene cosa vi pare :oD