Essi', ammettiamolo, ci mancavano un po' di esempiuzzi cazzuti di quelli
che quando li guardi dici "azzo che esempio cazzuto!".
O no? Essi'. No! HO DETTO DI SI! Ah, ok :o*
Ecco a voi una listozza patcharozza cazzuta.
Spero vi aiutino nell'apprendere il coding ed il mIRCing scripting che
tutti noi coder mIRCscriptatori amiamo come se fosse una bella fanciulla
che ce la da con passione scambiandoci per Keanu Reeve (w le ragazze miopi).
Ricordo che per poter tenere sotto controllo iss site, potete piazzarvi
il seguente script int'u scripte vostro :o*
Check Update HoT - by Lamerone Burp
Ed ecco che la realta' diventa sogno e che il sogno diventa niente.
Fika st'introduzione, eh? :o*******
Prendendo spunto da un'idea di Vm18 mi sono detto: hai gli strumenti per
rendere possibile cio' che vuoi fare, hai i frequentatori abituali del
sito, hai le palle per andare in Vietnam e tornare con il ricordo di una
mitragliata sparata dall'ultimo Viet persosi nel bosco che ancora crede
di stare in guerra, hai la mamma, hai un cane che ti sta mordendo i testicoli,
una tanica di kerosene e una di napalm... che altro ti serve? Mi servirebbe
uno script da passare agli abituali del sito in modo che, stando su IRC,
possano sempre controllare gli eventuali aggiornamenti.
E cosi' il pensiero si trasformo in idea e l'idea in mascarpone.
E lo scarpone me lo tirate voi se non arrivo al dunque.
Ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok ok.
Per tutti coloro i quali fossero interessati, ora possono piazzarsi uno
script molto semplice e breve all'interno del loro mIRC.
Lo script in questione serve a fare un check degli aggiornamenti del sito
che si presenta in questo momento davanti agli okkiettini da cerbiatto
che avete.
Come fare ad "installarlo"??
Semplice.
Aprite il vostro mIRC e premete ALT + R.
Incollate lo script che trovate qui di seguito alla
fine di una delle tante finestre (okkio a non fare cazzate
ed ad incollarlo in mezzo ad una routine loop e end).
Premete il pulsantino dell'amore, leggasi "OK".
Premete ALT + O.
Andate nella sessione IRC e Perform.
Scriveteci chkupd e attivate la casellina
di spunta.
Date OK e scrivete in una qualsiasi finestra del mIRC
/perform
Se lo script vi dice
* Perform is ON
allora e' tutto pronto per il collaudo.
In caso contrario ripetete tutto da 0.
Se non riuscite a districarvi, mailatemi e vi guidero passo passo.
Lo script...
alias chkupd { sockopen lamesite 195.210.93.179
80 }
on *:sockopen:lamesite: {
if ($sockerr) return
sockwrite -n $sockname GET /lamerone/lastupdate.txt
}
on *:sockread:lamesite: {
if ($sockerr > 0) return
sockread %lamezzn.dati
if (??/??/???? iswm %lamezzn.dati ) {
if (%lamezzn.locale == %lamezzn.dati) {
unset %lamezzn.dati | sockclose lamesite | halt
}
set %lamezzn.locale %lamezzn.dati
window -c @Update_ZZN
window -axkb @Update_ZZN Arial 10
}
:loop
sockread %lamezzn.dati
if (%lamezzn.dati == $null) { sockclose lamesite | halt }
else { aline @Update_ZZN %lamezzn.dati }
goto loop
}
Et voilat.
Il gioco e' fatto.
Buon Autoupdate a tutti e non mi mailate dicendo che non siete riusciti
ad installarlo su IRCle!
Mass Deop
Uno scriptino molto semplice: il suo scopo e' quello di
fare un massdeop in un canale (ossia un deop di massa dei vari op... che
genio).
La sua utilita' e' dubbia... difficile che riusciate a concludere l'operazione
con successo, specialmente se il numero degli op del canale e' alto.
La sintassi e': /massdeop [#canale]
Se scrivete solo /massdeop, lo script effettuera' l'operazione nel canale
corrente, se specificate il nome del canale...
alias massdeop {
if ($1 == $null) { .massdeop $active | halt }
if ($1 !ischan) { echo -a Immettere un nome di canale valido...
| halt }
if ($me !isop $1) { echo -a Non sei oppato su $1... | halt }
echo -a MassDeop su $1 $+ ... In corso...
:loop
inc %massdeop.cnt
set %massdeop.nick $nick($1,%massdeop.cnt,o)
if (%massdeop.nick == $null) {
if (%massdeop.nicks != $null) { .mode $1 -ooo %massdeop.nicks
}
unset %massdeop.*
halt
}
if (%massdeop.nick == $me) { goto loop }
set %massdeop.nicks %massdeop.nicks %massdeop.nick
if ($numtok(%massdeop.nicks,32) == 3) && ($me isop $1) {
.mode $1 -ooo %massdeop.nicks | unset %massdeop.nicks | goto loop
}
goto loop
}
Mass Op
Anche questo e' uno scriptino molto molto semplice: il suo
scopo e' quello di fare un massop in un canale (ossia un op di massa dei
vari normal users...).
La sintassi e': /massop [#canale]
Se scrivete solo /massop, lo script effettuera' l'operazione nel canale
corrente, se specificate il nome del canale...
alias massop {
if ($1 == $null) { .massop $active | halt }
if ($1 !ischan) { echo -a Immettere un nome di canale valido...
| halt }
if ($me !isop $1) { echo -a Non sei oppato su $1... | halt }
echo -a MassOp su $1 $+ ... In corso...
:loop
inc %massop.cnt
set %massop.nick $nick($1,%massop.cnt,r)
if (%massop.nick == $null) {
if (%massop.nicks != $null) { .mode $1 +ooo %massop.nicks
}
unset %massop.*
halt
}
set %massop.nicks %massop.nicks %massop.nick
if ($numtok(%massop.nicks,32) == 3) && ($me isop $1) {
.mode $1 +ooo %massop.nicks |
unset %massop.nicks |
goto loop
}
goto loop
}
IP Scan
Questo script e' leggermente piu' complesso dei precedenti:
il suo scopo e' quello di fare una ricerca di un IP (o di una serie di
IP) in uno o piu' canali e viene utilizzato se/quando un firewall (ad
esempio) individua qualche pacchetto pervenuto alla vostra macchina.
ATTENZIONE: questo script utilizza i raw quindi, se lo utilizzate con
un altro script, dovete controllare che i raws utilizzati non entrino
in conflitto con gli altri ulteriori raws.
La sintassi e': /ipscan [#canale]
Come al solito, se specificate un canale lo script effettuera' la ricerca
limitando il raggio di azione a QUEL canale, se non ne viene specificato
uno, lo script cerchera' l'ip su tutti i canali in cui vi trovate.
Il suo funzionamento e' molto semplice: ipscan si occupa di ricercare
una stringa in una lista di ip.
Facciamo un esempio.
Il mio ICMPWatch mi dice che un tizio mi sta nukando.
Il suo ip e' 212.216.12.21.
A questo punto vi conviene fare due ricerche.
La prima e' sull'ìp completo, ossia 212.216.12.21.
La seconda e' la ricerca del suo DNS.
Scrivete /dns 212.216.12.21 e il mIRC vi dira' che l'ip corrisponde all'host
a-vg2-22.tin.it.
Ora non vi resta che fare la ricerca utilizzando l'host.
Lo script funziona anche con parti di ip, quindi potreste anche fare una
ricerca utilizzando come criterio a-vg.
In questo caso lo script vi dara' la lista di tutti quelli che hanno la
stringa a-vg nel loro host.
Eccovi il listato.
alias ipscan {
if ($chan(0) == 0) { echo -a Non sei su nessun canale... | halt
}
if ($1 != $null) && ($1 !ischan) {
echo -a $1 non e' un nome di canale valido... |
halt
}
set %ips.found 0
set %ips.yn $?!="Aggiornare IAL prima di proseguire?"
if (%ips.yn == $true) { .ial on | goto aggial }
if (%ips.yn == $false) { goto begin }
:aggial
inc %ips.cnt
if ($chan(%ips.cnt) == $null) { goto begin }
.who $chan(%ips.cnt)
goto aggial
:begin
set %ips.trigger $?="Immetti un criterio di ricerca... (ex. a-to)"
:loop
inc %ips.cnt
if ($ial(*,%ips.cnt) == $null) {
echo -a Users trovati secondo il criterio %ips.trigger $+
: %ips.found
unset %ips.*
halt
}
set %ips.ial $ial(*,%ips.cnt).host
if (%ips.trigger isin %ips.ial) { goto ricerca }
goto loop
:ricerca
inc %ips.chan
if ($chan(%ips.chan) == $null) { goto loop }
if ($1 == $null) {
inc %ips.found
echo -a Trovato $ial(*,%ips.cnt).nick ( $+ $ial(*,%ips.cnt).addr
$+ ) su $chan(%ips.chan)
goto ricerca
}
if ($ial(*,%ips.cnt).nick ison $1) {
inc %ips.found
echo -a Trovato $ial(*,%ips.cnt).nick ( $+ $ial(*,%ips.cnt).addr
$+ ) su $1 $+ ...
goto ricerca
}
goto loop
}
raw 352:*: return
raw 315:*: echo -a Aggiornata IAL di $2 | return
Clear Ban List
Questo script e' sicuramente un passo avanti rispetto alla
versione che possiamo trovare sul 7th sphere.
Le differenze sono diverse ma ci sono anche punti in comune: possiamo
dire che la differenza sostanziale sta nell'utilizzo di comparazioni matematiche
sui multipli del numero 3 (che e' il limite dei ban sbannabili su reti
IRCnet).
Al solito la sintassi e' identica agli script precedenti.
Buon divertimento :o*
alias cblist {alias cblist {
if ($1 == $null) {
if ($active == $null) {
echo -a Immettere un nome di canale o scrivere il comando
nella finestra di un canale...
halt
}
else { set %cblist.chan $active | goto begin }
}
set %cblist.chan $1
:begin
.enable #banlist
.mode # +b
}
#banlist on
raw 367:*: { inc %cblist.cnt | set %cblist. $+ %cblist.cnt $3- }
raw 368:*: {
:loop
inc %cblist.cnt2
if (%cblist.cnt2 > %cblist.cnt) {
echo -a mode %cblist.chan -bbb %cblist.ban
echo -a Operazione terminata
unset %cblist.*
.disable #banlist
halt
}
set %cblist.ban %cblist.ban %cblist. [ $+ [ %cblist.cnt2 ] ]
if (%cblist.cnt2 < 3) { goto loop }
if (%cblist.cnt2 // 3) {
echo -a Passaggio... mode %cblist.chan -bbb %cblist.ban
unset %cblist.ban
goto loop
}
goto loop
}
#banlist end
Unzipper 4 warez
Questo script l'ho fatto pensando a tutti quelli che si
scaricano 200 zip da un sito warez e che poi passano il pomeriggio a rincoglionirsi
con il winzip :o(
Che fa sto script?
Provatelo e godrete di + quando giungera' l'ora di dezzippare :oD
Piccola nota: dovete avere il pkunzip.exe da
qualche parte :o...
alias unzip {
if (%pkunzip.unit == $null) { set %pkunzip.unit $sdir="Directory
warez?" }
if (%pkunzip.file == $null) { set %pkunzip.file $file="Directory
e filename pkunzip.exe?" *.* }
set %unzip.dir $sdir="Directory contenente files .zip?"
%pkunzip.unit
if ($findfile(%unzip.dir,*.zip,0) == 0) || ($findfile(%unzip.dir,*.zip,0)
== $null) { echo -a Nessun .zip trovato... | unset %unzip.* | halt }
set %unzip.subdir c:\ $+ $rand(A,Z) $+ $rand(a,z) $+ $rand(0,9)
$+ $rand(A,Z) $+ $rand(a,z)
echo -a Estrazione files prossima...
echo -a Program: %pkunzip.file
echo -a Directory: %unzip.dir
echo -a Zips: $findfile(%unzip.dir,*.zip,0) file(s) trovati
echo -a Destinazione: %unzip.subdir
:loop
inc %unzip.cnt
set %unzip.file $findfile(%unzip.dir,*.zip,%unzip.cnt)
if (%unzip.file == $null) { echo -a Operazione terminata... | unset
%unzip.* | halt }
set %unzip.continue $?!="Continuare con l'estrazione?"
if (%unzip.continue == $false) { echo -a Operazione annullata...
| unset %unzip.* | halt }
else { run -n %pkunzip.file -d -e -o %unzip.file %unzip.subdir }
goto loop
}
IP Extractor 4 Broadcast
Sto script qua l'ho fatto per estrarre gli ip da un bel txt pieeeeeeeno
pieno di ip (appunto) da broadcast...
E' importante notare il secondo alias (alias isip) che puo' sempre tornarvi
utile :o*
alias getip {
set %getip.file $file="File di estrazione..." *.*
write -c broadcast.txt
echo -a Estrazione IP da Broadcast... File: $nopath(%getip.file)
$+ ...
:loop
inc %getip.cnt
set %getip.line $read -nl $+ %getip.cnt %getip.file
if (%getip.line == $null) {
echo -a Operazione terminata... Trovati: 0 $+ %getip.found
unset %getip.* | halt
}
:cerca
inc %getip.ntok
set %getip.chk $gettok(%getip.line,%getip.ntok,32)
if (%getip.chk == $null) { unset %getip.ntok | goto loop }
if ($isip(%getip.chk) == si) { write -il1 broadcast.txt %getip.chk
| inc %getip.found }
goto cerca
}
alias isip {
if ($numtok($1,46) != 4) return no
if ($gettok($1,1,46) !isnum) || ($gettok($1,1,46) < 0) || ($gettok($1,1,46)
> 255) return no
if ($gettok($1,2,46) !isnum) || ($gettok($1,2,46) < 0) || ($gettok($1,2,46)
> 255) return no
if ($gettok($1,3,46) !isnum) || ($gettok($1,3,46) < 0) || ($gettok($1,3,46)
> 255) return no
if ($gettok($1,4,46) !isnum) return no
if ($gettok($1,4,46) != 0) { if ($gettok($1,4,46) == 255) return
si | else return no }
if ($gettok($1,4,46) != 255) { if ($gettok($1,4,46) == 0) return
si | else return no }
}
IP Extractor 4 Broadcast (mejo)
Qual'era il problema dello script precedente?
Zzo ne so io >:oO
Pero' questo va mejo perche' ce sta un loop timerizzato che funge da pausa.
Anche questo vi puo' tornar utile prima o poi o forse molto prima del
poi <:o?
alias pause {
inc %puli.cnt
set %puli.ip $read -n1 %puli.file
if (%puli.ip == $null) && (%puli.mmm > 10) {
echo -s finito
beep | beep | beep
.timerpuli off | unset %puli*
halt
}
if (%puli.ip == $null) && (%puli.mmm < 10) { inc %puli.mmm
| halt }
if (100 // %puli.cnt) { echo -a Finiti i primi %puli.cnt }
write -i c:\documenti\listaip.txt $gettok(%puli.ip,1,9)
write -dl1 c:\documenti\order_by_ip.txt
halt
}
alias pulisci {
set %puli.file c:\documenti\order_by_ip.txt
.timerpuli -m 0 40 pause
}
Enfroce ban
Se qualcuno banna un user voi lo kickate in automatico semplice no?
on *:BAN:#: {
if ($me !isop #) { return }
%enforce.cnt = 0
if ($banmask iswm $address($me,5)) { unset %enforce.* | return }
:loop
inc %enforce.cnt
if ($nick(#,%enforce.cnt) == $null) { unset %enforce.* | return
}
if ($banmask iswm $address($nick(#,%enforce.cnt),5)) {
kick # $nick(#,%enforce.cnt) Enforce... bannato da $nick
}
goto loop
}
Gestione controllo cloni
Se entra un clone TRACK lo script ve lo dice :o... ullalla' ma che fikata!
on *:JOIN:#: {
if ($nick == $me) { return }
set %cloni.nick $address($nick,2)
:loop
inc %cloni.cnt
if ($nick(#,%cloni.cnt,2) == $null) { goto end }
if ($nick(#,%cloni.cnt,2) == $nick) { goto loop }
set %cloni.chk $address($nick(#,%cloni.cnt),2)
if (%cloni.chk == %cloni.nick) { set %cloni.res %cloni.res ->
$nick(#,%cloni.cnt) }
goto loop
:end
if (%cloni.res != $null) {
echo -a Cloni... $nick ( $+ $remove($address($nick,2),*!*@)
$+ ) %cloni.res
}
unset %cloni.*
return
}
Gestione scansione cloni
Una utility che serve a controllare se e quanti cloni ci sono su un
determinato canale
Simpaticzik, da? :oD
alias cloni {
unset %cloni.*
if ($1 !ischan) && ($active !ischan) {
echo -a Immettere un nome di canale o scrivere il comando
nella finestra di un canale...
halt
}
if ($1 != $null) { set %cloni.chan $1 }
if ($active ischan) { set %cloni.chan $active }
set %cloni.yon $?!="Si consiglia di aggiornare la IAL... Procedere?"
if (%cloni.yon == $true) { who %cloni.chan | goto ial }
else { goto plop }
:ial
set %cloni.yon $?!="Procedere? (attendere che venga aggiornata
la IAL)"
goto plop
:plop
write -c cloni.txt
:lista
inc %cloni.cnt
set %cloni.nick $nick(%cloni.chan,%cloni.cnt)
if (%cloni.nick == $null) { unset %cloni.cnt | goto controllo }
write -i cloni.txt $address(%cloni.nick,5)
goto lista
:primo
inc %cloni.totvar
set %cloni.line $read -nl1 cloni.txt
if (%cloni.line == $null) { .remove cloni.txt | goto end }
write -dl1 cloni.txt
set %clooni.nick $gettok(%cloni.line,1,33)
set %clooni.host $gettok(%cloni.line,2,64)
echo -a Controllo %clooni.nick - %clooni.hoost
:controllo
inc %cloni.cnt
set %cloni.line $read -nl $+ %cloni.cnt cloni.txt
if (%cloni.line == $null) {
if (%cloni. [ $+ [ %cloni.totvar ] ] == $null) { dec %cloni.totvar
}
else {
set %cloni. $+ %cloni.totvar %cloni.nick ( $+ %cloni.host $+ )
%cloni. [ $+ [ %cloni.totvar ] ]
}
goto primo
}
echo -a cloni %cloni.host
if ($gettok(%clooni.line,2,64) != %clooni.host) { goto controllo
}
else {
write -dl $+ %cloni.cnt cloni.txt
dec %cloni.cnt
if (%clooni.nick isin %cloni.totvar) {
set %cloni. $+ %cloni.totvar %cloni. $+ %cloni.totvar
-> $gettok(%cloni.line,1,64)
}
}
:end
unset %cloni.*
}
Gestione resync canale
Semplicemente resynca un canale... o ci prova :o((
alias resync {
if (%resync.cnt != $null) { goto loop }
if ($1 !ischan) || ($me !isop $1) || ($me !isop $active) &&
($active !ischan) {
echo -a Immettere un nome di canale o scrivere il comando
nella finestra di un canale...
halt
}
if ($1 != $null) { set %resync.chan $1 }
if ($active ischan) { set %resync.chan $active }
set %resync.ops $nick(%resync.chan,0,o)
:loop
inc %resync.cnt
set %resync.nick $nick(%resync.chan,%resync.cnt,o)
if (%resync.nick == $null) {
unset %resync.*
echo -a Operazione terminata con successo...
halt
}
if (%resync.nick == $me) { goto loop }
mode %resync.chan -o %resync.nick
mode %resync.chan +o %resync.nick
}
on *:OP:%resync.chan: {
if ($me isop %resync.chan) { unset %resync.nick | resync }
else { unset %resync.* | echo -a Operazione incompleta... | halt
}
}
DCC Stat
Questo scriptino serve a fornire un report delle attivita' DCC in corso.
Sta sberla di script + qualche alias potrebbe sempre buttarvi giu' il
morale :o... per quello ho messo sto script >:o)
alias ds {
if ($get(0) != 0) || ($get(0) != 0) { echo | goto begin }
:begin
if ($get(0) != 0) { goto get }
if ($send(0) != 0) { goto send }
else { echo -a Nessuna DCC attiva... | goto end }
:get
inc %ds.cnt
if ($len(%ds.cnt) < 2) { set %ds.cnt 0 $+ %ds.cnt }
if ($get(%ds.cnt) == $null) {
if ($send(0) == 0) goto end
else { unset %ds.* | goto send }
}
echo -a Get $chr(35) $+ %ds.cnt - Nick: $get(%ds.cnt) - File: $left($get(%ds.cnt).file,15)
- Dim: $mb($get(%ds.cnt).size) - Spd: $mb($get(%ds.cnt).cps) $+
/s - Progs: $get(%ds.cnt).pc $+ $chr(37) - Restante: $rget(%ds.cnt)
goto get
:send
inc %ds.cnt
if ($len(%ds.cnt) < 2) { set %ds.cnt 0 $+ %ds.cnt }
if ($send(%ds.cnt) == $null) { unset %ds.* | goto end }
if ($send(%ds.cnt).status == waiting) {
echo -a Send $chr(35) $+ %ds.cnt - Nick: $send(%ds.cnt) -
File: $send(%ds.cnt).file - Dim: $mb($send(%ds.cnt).size) - Status: In
attesa di connessione...
goto send
}
echo -a Send $chr(35) $+ %ds.cnt - Nick: $send(%ds.cnt) - File:
$send(%ds.cnt).file - Dim: $mb($send(%ds.cnt).size) - Speed: $mb($send(%ds.cnt).cps)
$+ /s - Progresso: $send(%ds.cnt).pc $+ $chr(37) - Restante: $rsend(%ds.cnt)
goto send
:end
unset %ds.*
halt
}
alias mb {
if ($round($calc($1 / 1048576),2) < 1) { return $round($calc($1
/ 1024),2) Kb }
else return $round($calc($1 / 1048576),2) Mb
}
alias rget {
set %ds.rest $calc($get($1).size - $get($1).rcvd)
set %ds.sec $calc(%ds.rest / $get($1).cps)
return $ndur(%ds.sec)
}
alias rsend {
set %ds.rest $calc($send($1).size - $send($1).sent)
set %ds.sec $calc(%ds.rest / $send($1).cps)
return $ndur(%ds.sec)
}
alias ndur {
if ($1 > 86399) { return Piu' di un giorno }
if ($1 == 86400) { return Un giorno }
if ($1 > 3600) && ($1 < 86400) {
set %ds.ore $int($calc($1 / 3600))
set %ds.min $int($calc(($1 - (%ds.ore * 3600)) / 60))
set %ds.sec $int($calc($1 - (%ds.ore * 3600) - (%ds.min *
60)))
goto end
}
if ($1 == 3600) { return 01:00:00 }
if ($1 > 69) && ($1 < 3600) {
set %ds.ore 00
set %ds.min $int($calc($1 / 60))
set %ds.sec $int($calc($1 - (%ds.min * 60)))
goto end
}
if ($1 == 60) { return 00:01:00 }
if ($1 < 60) {
set %ds.ore 00
set %ds.min 00
set %ds.sec $int($1)
goto end
}
:end
if ($len(%ds.ore) < 2) { set %ds.ore 0 $+ %ds.ore }
if ($len(%ds.min) < 2) { set %ds.min 0 $+ %ds.min }
if ($len(%ds.sec) < 2) { set %ds.sec 0 $+ %ds.sec }
return %ds.ore $+ : $+ %ds.min $+ : $+ %ds.sec
}
DCC Stat
La sveglia me la sono fatta per poter poi dire al capoufficio:
"GIURO CHE LA SVEGLIA NON HA SUONATO!!! NON E' COLPA MIA SE SONO
ARRIVATO IN RITARDO!!!!!"
A volte la mia lameraggine mi spaventa <:o(
alias sveglia {
if ($1 == $null) {
if (%sveglia.ora != $null) {
echo -a Sveglia attiva: %sveglia.ora - $left($nopath(%sveglia.file),
$calc($len($nopath(%sveglia.file)) - 4))
return
}
else { echo -a Errore di sintassi: /sveglia hh:mm | halt }
}
if ($1 == off) { .splay stop | unset %sveglia* | echo -a 'ngiornoooooo
>:oD | halt }
if ($1 == chk) { goto controlla }
if (??:?? !iswm $1) { echo -a Errore di sintassi: /sveglia hh:mm
| halt }
:imposta
set %sveglia.ora $1
set %sveglia.file $file="File sveglia?" d:\music\*.mp3
.timersveglia 0 10 sveglia chk
echo -a Impostata la sveglietta alle ore $+ %sveglia.ora $+ :o*
con $left($nopath(%sveglia.file), $calc($len($nopath(%sveglia.file)) -
4))
halt
:controlla
if ($left($time,5) != %sveglia.ora) {
if (%sveglia.fine != $null) {
.timersveglia off
echo -a Fottiti stronzo >:o $+ $chr(124)
unset %sveglia*
halt
}
return
}
.vol $calc($vol(mp3) + 1000)
.splay -pq %sveglia.file
echo -a SVEGLIATI CAZO >:oO!
set %sveglia.fine okiz
return
}
Prossimamente aggiungero' altri esempi.
Il mio sogno nel cassetto (ce l'ho da quando ero piccolo, ossia da un
paio di anni) e' quello di piazzarvi uno script completo "smontato"
in modo che tutti voi amanti della musica latina possiate un giorno giocare
con il puzzle e montarvelo a casa vostra (un po' come i mobili dell'IKEA®
che li monti e poi c'hanno sempre qualche problema di assestamento).
|